Crea sito

De Iure Criminalibus

Diritto Penale & Procedura

De Iure Criminalibus
  • Home
  • Diritto Penale
  • Procedura penale
  • Misure di Prevenzione
  • Pubblica Sicurezza
  • Sentenze
  • Giurisprudenza
  • Formulari
  • Contatti

Categoria: Procedura penale

Riforma Cartabia, processo penale: Le deleghe al Governo

Riforma Cartabia, processo penale: Le deleghe al Governo

Scritto il Dicembre 3, 2021
Pubblicato inNovita' , Procedura penale
Probabilmente distratta dalle novelle in tema di prescrizione del reato e di improcedibilità dell’azione penale ex art. 344-bis c.p.p., l’opinione…
Riforma Cartabia: come cambia la prescrizione e la nuova improcedibilità ex 344-bis c.p.p.

Riforma Cartabia: come cambia la prescrizione e la nuova improcedibilità ex 344-bis c.p.p.

Scritto il Dicembre 2, 2021
Pubblicato inNovita' , Procedura penale
Con la legge 27 settembre 2021, n. 134 è stato approvato il disegno di legge governativo di riforma del processo…
Riforma giudizio abbreviato: inapplicabile ai delitti da ergastolo

Riforma giudizio abbreviato: inapplicabile ai delitti da ergastolo

Scritto il Aprile 18, 2019
Pubblicato inNovita' , Procedura penale
Approvato in via definitiva, lo scorso 2 aprile 2019, Il disegno di legge (DdL n. 925) che sancisce l’inapplicabilità del…
Gli effetti sulla confisca della revoca della condanna ex art. 673 c.p.p.

Gli effetti sulla confisca della revoca della condanna ex art. 673 c.p.p.

Scritto il Gennaio 30, 2019Gennaio 29, 2019
Pubblicato inGiurisprudenza , Procedura penale
L’’art. 673 c.p.p. dispone che il giudice dell’esecuzione proceda alla revoca della condanna nel caso di abrogazione o di dichiarazione di illegittimità costituzionale…
Tossicodipendenza e continuazione tra reati

Tossicodipendenza e continuazione tra reati

Scritto il Gennaio 29, 2019Gennaio 29, 2019
Pubblicato inProcedura penale
La consumazione di più reati in relazione allo stato di tossicodipendenza, ai sensi dell’art. 671 comma 1 c.p.p. per come…
Incompatibilità della difesa di più imputati

Incompatibilità della difesa di più imputati

Scritto il Gennaio 28, 2019
Pubblicato inProcedura penale
L’art. 106 c.p.p., intitolato Incompatibilità della difesa di più imputati nello stesso procedimento, dispone al comma 1 che la difesa…
L’intervento degli enti esponenziali nel procedimento ex art. 91 c.p.p.

L’intervento degli enti esponenziali nel procedimento ex art. 91 c.p.p.

Scritto il Gennaio 25, 2019Gennaio 24, 2019
Pubblicato inProcedura penale
Ai sensi dell’art. 91 c.p.p., gli enti e le associazioni senza scopo di lucro, rappresentativi di interessi lesi dal reato (c.d. enti…
Questioni preliminari: art. 491 c.p.p.

Questioni preliminari: art. 491 c.p.p.

Scritto il Gennaio 24, 2019
Pubblicato inProcedura penale
Dopo l’accertamento della regolare costituzione delle parti e prima della dichiarazione di apertura del dibattimento, le parti possono sollevare eventuali…
La costituzione di parte civile nel processo penale

La costituzione di parte civile nel processo penale

Scritto il Gennaio 23, 2019
Pubblicato inProcedura penale
Quando si parla di parte civile nel processo penale, ci si riferisce al soggetto danneggiato dal reato  che si costituisce in giudizio introducendo al suo…
Legge Pinto: la riparazione per irragionevole durata del processo

Legge Pinto: la riparazione per irragionevole durata del processo

Scritto il Gennaio 22, 2019
Pubblicato inProcedura penale
La legge 24 marzo 2001, n. 89 – nota come legge Pinto –  prevede che coloro che hanno subito un processo di durata irragionevole possano richiedere…

Navigazione articoli

1 2 … 18
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Cerca nel blog

Segui De Iure Criminalibus


Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Diritto Penale
  • Procedura penale
  • Misure di Prevenzione
  • Pubblica Sicurezza
  • Sentenze
  • Giurisprudenza
  • Formulari
  • Contatti